Questa è sempre una grande sorpresa per molte persone, dopo tutto FCSA e Professional Passport sembrano così ufficiali, ma in realtà non c'è alcuna differenza tra essere accreditati e non accreditati. Non esiste un organismo o un accreditamento ufficiale per le società ombrello, l'HMRC non appoggerà mai nessuna società ombrello, indipendentemente dal suo stato di accreditamento, e su questo è esplicito.

Perché il FCSA è diventato così diffuso? L'FCSA assomiglia molto all'FSCA (l'autorità di condotta per i servizi finanziari), ma in realtà è stata costituita da alcune delle più grandi società di servizi ombrello, che in sostanza hanno creato il proprio accreditamento. Avendo una quota di mercato così ampia, hanno poi avuto l'influenza e il budget per il marketing per promuoverla nella catena di fornitura, fino al punto in cui oggi molti clienti finali e agenzie insistono sull'uso di una FCSA Umbrella. Se cercate su Google "scandalo FCSA" vi accorgerete subito che, più che un ente governativo ufficiale, l'FCSA è stata più volte oggetto di controversie nel corso della sua breve vita. Dal rifiuto di pagare le ferie alle accuse di aver scambiato denaro per bloccare la catena di fornitura, nulla di tutto ciò è di grande lettura. Per qualsiasi società ombrello che desideri aderire alla FCSA è previsto un processo di revisione contabile e il pagamento di una quota di adesione annuale. Il risultato generale è un servizio più costoso per il contraente.

E il passaporto professionale? Il passaporto professionale è precedente alla FCSA, ma anche in questo caso si trattava di un accreditamento non ufficiale che cercava di applicare una serie di regole al modo in cui le società ombrello dovevano condurre la loro attività. L'iscrizione è a pagamento. È previsto un grande manuale operativo rilegato in pelle. Molti ritengono che la FCSA sia nata da un disaccordo tra i membri del Professional Passport, anche se si tratta solo di ipotesi.

È solo grazie a uno sforzo di marketing che gli accreditamenti citati sono diventati così prevalenti sul mercato. Le modifiche alla normativa IR35 hanno spinto le agenzie a cercare qualsiasi rassicurazione possibile, anche se non ufficiale o inficiata da controversie. Questo e le relazioni tra le agenzie e le società ombrello coinvolte. Anche questo può aumentare indirettamente i costi per il contraente. Ci sono centinaia di società ombrello che, pur elaborando le buste paga esattamente come un membro della FCSA, si rifiutano di pagare la quota associativa ai concorrenti e trasferiscono i risparmi con margini inferiori.

Come potete vedere, non esiste alcuna regolamentazione/accreditamento o approvazione da parte del governo britannico per il mercato delle società ombrello, in sostanza è stato lasciato libero di autogovernarsi. Indipendentemente dal fatto che la società ombrello per cui scegliete di lavorare (dopo tutto una società ombrello diventa il vostro datore di lavoro) sia accreditata o meno, vi conviene essere completamente soddisfatti non solo dei rendimenti che riceverete, ma anche del modo in cui li riceverete.